Alumina fusa nera (BFA) Applicazioni – Vetrina
Questa vetrina presenta Applicazioni di allumina fusa nera nella macinazione, lucidatura, sabbiatura, e refrattari. BFA si distingue per la sua tenacità, conduttività, ed efficienza di taglio. Inoltre, supporta sia la finitura di precisione che il lavoro ad alta intensità di impatto.
Descrizione
I produttori fondono la bauxite di alta qualità con un agente riducente in un forno ad arco elettrico per creare l'allumina fusa nera. Il processo produce un nero, Abrasivo angolare ricco di Al₂O₃ con piccole quantità di ossido di ferro e ossido di titanio. Perciò, BFA combina la tenacità, durezza moderata, e forte capacità di taglio. Di conseguenza, le industrie lo utilizzano ampiamente per la preparazione impegnativa delle superfici.
Principali vantaggi delle applicazioni con allumina fusa nera
I grani affilati tagliano leghe dure come l'acciaio al carbonio e l'acciaio inossidabile.
L'elevata tenacità riduce la rottura e prolunga la durata.
La forte conduttività termica supporta la stabilità nelle operazioni ad alto calore.
Conveniente rispetto agli abrasivi alternativi. Inoltre, garantisce prestazioni costanti.
Applicazioni industriali
L'allumina fusa nera viene utilizzata negli abrasivi legati come mole e dischi da taglio. Inoltre, gli abrasivi rivestiti come carta vetrata e tela abrasiva si affidano al BFA. Fonderie e officine meccaniche lo utilizzano per la sabbiatura e la lucidatura di componenti in ghisa e leghe. Di conseguenza, i rivestimenti aderiscono meglio e durano più a lungo.
Usi avanzati
I produttori di materiali refrattari applicano il BFA nei mattoni refrattari, calcinabili, e rivestimenti di forni. Allo stesso modo, le industrie lo aggiungono ai pavimenti antiscivolo e alle superfici ad alto attrito. Complessivamente, L'allumina fusa nera offre prestazioni bilanciate, combinando durabilità e potenza di taglio in più settori.
👉 Scopri di più sul ns Pagina panoramica sugli abrasivi per sabbiatura.
👉 Riferimento: FEPA – Federazione dei Produttori Europei di Abrasivi.



